Descrizione
Il mutamento della società ha esaltato la precarietà, esacerbato il malessere, sviluppato apatia, acredine e rivalsa. Il contenzioso medico-legale, divenuto ormai intollerabile, è di questa precarietà lo specchio.
Giustizia e Sanità non si propone di essere una summa giuridica, nè ambisce a sanare questa ferita aperta e sempre più dolorosa, ha voluto analizzare le vere cause di questo conflitto nella convinzione che la medicina è fallace, la giustizia non è un dogma.
La magistratura con la sua autoreferenzialità ha acuito questo disagio, rendendo l’arte medica in generale e quella chirurgica in particolare un vero e proprio fantasma sacrificale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.